Questa attrezzatura è stata costruita per poter operare controllando fino a 20 linee autonomamente, sia in modalità disgiunta e/o sincronizzata.
La sezione propulsiva è stata progettata con cinque motori elettrici a 3 fasi, 4 poli 400 V 50 Hz della potenza di 11 KW cad. motore a 1450 RPM per fornire olio ai martinetti di sollevamento mediante 20 singole mandate.
L’olio idraulico per i martinetti principali viene fornito da 5 pompe con quattro mandate singole per ciascuna pompa.
Ogni mandata della pompa fornisce la portata e la pressione dell’olio che viene distribuita e gestita tramite opportuno blocco di distribuzione fornite di elettrovalvole di comando.
Tutti i controlli direzionali, di posizione, forza e sequenza vengono gestiti mediante computer in remoto posto in una sala di comando adiacente alla stessa centralina
Le celle di carico hanno queste portate: 100 - 200 - 300 - 500 - 600 tonnellate. L’ operatore può decidere la cella di carico più adatta da utilizzare per il sollevamento / pesatura. La tolleranza nella pesatura, considerando la corsa massima e il carico massimo, è dello 0,5% +
FUNZIONAMENTO IN MANUALE
Quando la centralina è in modalità manuale ogni operazione è stabilita e voluta dall’operatore nel limite dei valori massimi di taratura. Tutte le operazioni di comando vengono eseguite direttamente dal Monitor o dal desk
FUNZIONAMENTO IN AUTOMATICO
In questa modalità tutti i cilindri dello schema impianto preselezionato/preconfigurato si muovono /operano congiuntamente. Durante le operazioni in ciclo automatico è possibile variare le tolleranze di funzionamento tra i vari cilindri.
Tale funzione dà la possibilità al sistema di adeguarsi alle reazioni/comportamenti indotti dall’oggetto che si sta sollevando.